OLTRE: un team di professionisti. Ci occupiamo di formazione ed educazione. I nostri servizi sono rivolti a persone in età evolutiva e non, alle loro famiglie, ai caregivers, agli insegnanti ed agli educatori.
DI COSA CI OCCUPIAMO.
-Consulenze tiflopedagogiche a famiglie e scuole.
- Progetti di intervento precoce (0 -5 anni)
- Attività di monitoraggio per ottimizzare lo sviluppo.
- Attività laboratoriale monotematica rivolta ai bambini ed adolescenti disabili visivi
- Consulenze, valutazioni, progetti ed interventi educativi e/o comportamentali per persone con disabilità visiva anche con minorazioni aggiuntive, compresa la doppia diagnosi (deficit visivo e disturbi dello spettro dell’autismo), disabilità intellettiva e disturbi della comunicazione.
- Consulenze, valutazioni ed interventi di Blind Verbal Behavior ® (tecniche per lo sviluppo del comportamento verbale in persone con deficit visivo e disturbi dello spettro dell’autismo)
-Laboratori ed attività di esplicitazione per la comprensibilità dei testi scolastici.
-Progetti ed interventi di didattica speciale.
-Interventi e consulenze pedagogiche e didattiche per bambini con difficoltà scolastiche o di sviluppo.
-Parent training.
-Interventi di stimolazione basale.
-Progetti ed interventi di tifloinformatica anche per persone con pluridisabilità.
-Corsi di formazione, seminari ed eventi su temi specifici della disabilità, pluridisabilità e didattica speciale.
lunedì 11 febbraio 2019
Convegno 16 marzo 2019 ad Ancona
SABATO 16 marzo 2019, presso il Museo Tattile Statale "Omero" di Ancona
l'Irifor (sede regionale Marche) e l'UICI Marche presentano il Convegno:
"La didattica inclusiva per studenti con disabilità sensoriali: l'equilibrio tra gli adattamenti metodologici e le connotazioni psicologiche relazionali"
Si parlerà di didattica, comunicazione, relazione, capacità di ascolto.
Interverranno la dott.ssa Emanuela Storani, tecnico di riabilitazione e psicologa, e la dott.ssa Maria Luisa Gargiulo, psicologa e psicoterapeuta.
Modulo di iscrizione QUI
Programma del Convegno in formato Word: QUI
Programma del Convegno in formato .pdf: QUI
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento