OLTRE
Formazione,
Educazione, Psicologia
presenta il corso:
Ipovisione e tecnologie assistive per l’inclusione.
Metodologie, principi fondamentali e tecniche.
Roma 25 e 26 Gennaio 2020
(Orari: sabato 10 - 18, domenica 9 - 16)
Quali caratteristiche psicologiche e percettive occorre considerare nel processo di apprendimento di un ipovedente? Come rispettare il bisogno di vedere e la necessità di avvalersi di altri sensi per leggere e scrivere attraverso il computer dotato di tecnologie assistive? Come affrontare le discipline matematiche al computer? Quali sono le accortezze metodologiche e tecnologiche per una buona inclusione e per agevolare l’autonomia?
Le tecnologie informatiche sono necessarie per affrontare adeguatamente il percorso scolastico e sfruttare le potenzialità degli studenti con deficit visivo. Il modo specifico in cui uno studente ipovedente usa il computer determina un cambiamento metodologico, strumentale e organizzativo. L’interazione visiva, extravisiva ed intermodale tra la persona, il PC, i software saranno oggetto di questo corso.
Docenti: Maria Luisa Gargiulo, psicologa psicoterapeuta, e Maurizio Gabelli, abilitatore tifloinformatico, entrambi con esperienza pluriennale nell’abilitazione, nella consulenza e nella personalizzazione delle tecnologie assistive per persone con deficit visivo e altre disabilità.
Sede del corso: Aula seminariale Studio Gargiulo, via Statilio Ottato 20, Roma.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Scarica la locandina in formato Word
Scarica la locandina in formato pdf
Scarica il modulo di iscrizione in formato Word
Scarica il modulo di iscrizione in formato pdf