(Alunni con Autismo: “La cosa migliore riguardo al futuro è che arriva un giorno alla volta”. Bologna, 29 aprile 2017, Teatro Duse)
OLTRE: un team di professionisti. Ci occupiamo di formazione ed educazione. I nostri servizi sono rivolti a persone in età evolutiva e non, alle loro famiglie, ai caregivers, agli insegnanti ed agli educatori.
DI COSA CI OCCUPIAMO.
-Consulenze tiflopedagogiche a famiglie e scuole.
- Progetti di intervento precoce (0 -5 anni)
- Attività di monitoraggio per ottimizzare lo sviluppo.
- Attività laboratoriale monotematica rivolta ai bambini ed adolescenti disabili visivi
- Consulenze, valutazioni, progetti ed interventi educativi e/o comportamentali per persone con disabilità visiva anche con minorazioni aggiuntive, compresa la doppia diagnosi (deficit visivo e disturbi dello spettro dell’autismo), disabilità intellettiva e disturbi della comunicazione.
- Consulenze, valutazioni ed interventi di Blind Verbal Behavior ® (tecniche per lo sviluppo del comportamento verbale in persone con deficit visivo e disturbi dello spettro dell’autismo)
-Laboratori ed attività di esplicitazione per la comprensibilità dei testi scolastici.
-Progetti ed interventi di didattica speciale.
-Interventi e consulenze pedagogiche e didattiche per bambini con difficoltà scolastiche o di sviluppo.
-Parent training.
-Interventi di stimolazione basale.
-Progetti ed interventi di tifloinformatica anche per persone con pluridisabilità.
-Corsi di formazione, seminari ed eventi su temi specifici della disabilità, pluridisabilità e didattica speciale.
martedì 2 maggio 2017
VIDEO : Disturbi dello spettro dell'autismo e deficit visivo (Bologna, 29 aprile 2017).
L'intervento integrale della dr.ssa Maria Luisa Gargiulo a Bologna, il 29 aprile 2017, grazie alla dr. Antonella Pignatari autrice della ripresa video.
(Alunni con Autismo: “La cosa migliore riguardo al futuro è che arriva un giorno alla volta”. Bologna, 29 aprile 2017, Teatro Duse)
(Alunni con Autismo: “La cosa migliore riguardo al futuro è che arriva un giorno alla volta”. Bologna, 29 aprile 2017, Teatro Duse)
Iscriviti a:
Post (Atom)